Fine della Tutela per clienti non domestici – seconda fase del Servizio a tutele graduali
Con la Delibera 208/22/R/eel, ARERA definisce che tutti i clienti non domestici, ancora sprovvisti di un fornitore di Mercato Libero alla data del 31/12/22 e forniti pertanto nel Mercato di Maggior Tutela, saranno interessati dal passaggio al Servizio a Tutele Graduali a decorrere dal 01/04/23.
I clienti coinvolti sono in particolare:
- Microimprese: clienti con partita IVA, aventi un fatturato annuo inferiore a 2 milioni di euro, un numero di dipendenti inferiore a 10 ed esclusivamente titolari di utenze elettriche su territorio nazionale, fornite in bassa tensione e aventi potenza contrattualmente impegnata entro i 15 kW;
- Clienti titolari di forniture non domestiche, diversi da Microimprese, esclusivamente titolari di utenze elettriche su territorio nazionale, fornite in bassa tensione e aventi potenza contrattualmente impegnata entro i 15 kW.
L’affidamento delle forniture, interessate dal passaggio a STG, avverrà tramite procedura concorsuale, con le seguenti caratteristiche:
- Sono state identificate 12 aree geografiche su territorio nazionale, per le quali si terrà opportuna gara per l’assegnazione del servizio;
- Il primo affidamento, decorrente dal 01/04/23, avrà durata quadriennale, sino al 31/12/26.
L’attuale esercente di Maggior Tutela territoriale ha i seguenti obblighi informativi nei confronti dei propri Clienti Non Domestici, potenzialmente coinvolti:
- Inserire all’interno di almeno 2 fatture emesse da luglio a dicembre 2022 un testo standard, predisposto dall’Autorità, ove vengono indicate le decorrenze e le caratteristiche salienti del nuovo Servizio STG, decorrente dal 01/04/23 (Allegato C al testo della Delibera 208/22);
- Inserire all’interno della bolletta di cessazione, che conterrà l’addebito dei consumi sino al 31/12/22, un messaggio (sempre predisposto dall’Autorità ARERA), che indica il cambio di Mercato e di Fornitore, a decorrere dal 01/04/23.
Per tutti gli approfondimenti necessari è possibile:
- Consultare il testo della Delibera 208/22/R/eel e relativi allegati alla pagina web dell’Autorità ARERA https://www.arera.it/it/docs/22/208-22.htm;
- Consultare in alternativa la pagina web di ARERA www.arera.it/finetutela oppure chiamare il numero verde dello Sportello per il Consumatore 800 166 654.